SORELLA MORTE – incontri di quaresima 2023

Percorso di quaresima proposto dalla comunità pastorale San Guido e dall’AC interparrochiale di Acqui, con la collaborazione di AVULSS.

Il tema è il più delicato e scabroso di tutti: la morte.

🙏🏻 Come ci ricorda San Francesco Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra morte corporale.
Per quanto sia l’ineludibile conclusione della nostra vita terrena, per quanto ne vediamo quotidianamente rappresentazioni ovunque e nonostante – in quanto cristiani – non dovrebbe essere per noi motivo di terrore, normalmente la rimuoviamo dalle nostre discussioni e dai nostri pensieri..
…il percorso proposto ci spinge ad avvicinarci a questa Pasqua 2023🕊️ provando a superare questo tabù, per riscoprirci uniti a Cristo nella Passione, Morte e Risurrezione!

1^ incontro – 7 marzo 2023 – Morte esibita e rimossa – dott. Roberto Merlo

2^ incontro – 14 marzo 2023 – E chinando il capo rese lo Spirito – don Luciano Lombardi

3^ incontro – 21 marzo 2023 – Imparare a morire – dott.ssa Antonietta Barisone

4^ incontro – 28 marzo 2023 – Dov’è o morte la tua vittoria? – don Luciano Lombardi

 

 

Il gesuita Iuri Sandrin a Nizza sugli Atti degli Apostoli

Invitato dalle organizzazioni laicali e dalle parrocchie di Nizza, p.de Iuri Sandrin, gesuita attualmente a Milano, interviene il 25 febbraio 2022 per una riflessione sugli Atti degli Apostoli che aiuti il cammino di Comunità pastorale che in diverse parti della Diocesi si continua a fare. Un ‘occasione preziosa con un fine conoscitore della Scrittura e relatore capace di svelare dinamiche profonde del nostro essere discepoli del Signore nel XXI secolo.

Qui la registrazione del suo intervento

Iniziativa “Piantiamo insieme il seme della pace” a Ovada

Se la guerra non viene buttata fuori dalla storia degli uomini, sarà la guerra a buttare fuori gli uomini dalla storia. (Gino Strada)
Negli ultimi giorni in tutta Italia e nel resto d’Europa si sono svolte numerose manifestazioni per dire NO alla guerra scatenata ai danni del popolo Ucraino.

Festa Diocesana della Pace ad Ovada – 2019

Il richiamo alla pace, l’appello a riprendere il dialogo ed a far cessare immediatamente le armi è stato ripetuto da Roma a Berlino, da Parigi a Bruxelles, è risuonata forte e chiara la voce del Papa e tutti i capi di Stato e di Governo europei hanno preso posizione.

Ad Ovada un gruppo di associazioni, insieme all’Amministrazione Comunale, hanno proposto di organizzare un presidio silenzioso, un momento di testimonianza e solidarietà nei confronti di chi in queste ore soffre a causa dell’insensata violenza della guerra.

Abbiamo ascoltato molte parole, forse troppe, da qui la scelta di restare in silenzio per qualche minuto, insieme ed in un luogo altamente simbolico per tutti:

Ci ritroviamo pertanto MERCOLEDI 2 MARZO 2022 alle ore 18 ad Ovada, di fronte al Monumento ai Caduti in piazza XX Settembre per dire NO alla GUERRA, per dire al popolo UCRAINO ed a tutti i popoli che nel mondo soffrono a causa delle tante, troppe guerre che insanguinano il pianeta, che anche qui, anche ad Ovada, ci sono comunità, associazioni, istituzioni locali che credono nella PACE e perseguono con ostinazione e fiducia questo obiettivo.

Invitiamo perciò i cittadini a partecipare ed a portare con sé la bandiera della pace e quella della propria associazione, insieme ad una fiaccola o una semplice candela, per illuminare il buio ed accendere una luce di speranza.

“Piantiamo insieme il seme della pace” è il titolo della manifestazione, che vuole essere un primo momento di condivisione, il punto di partenza per altre iniziative comuni soprattutto in vista dell’aiuto concreto che saremo chiamati a dare a tutti coloro che fuggono dalle zone di conflitto.

Di seguito l’elenco dei Comuni e delle Associazioni che hanno aderito fino a questo momento:
LIBERA Presidio “Antonio Landieri” Ovada (promotore dell’iniziativa)
GRUPPO SCOUT OVADA 1
ARCI Il Borgo di Ovada
Gruppo Parrocchiale, AZIONE CATTOLICA DIOCESANA, gruppo “BORGALLEGRO” e sportello CARITAS di Ovada
LEGIO MARIAE Diocesana
Parrocchia N.S. della Neve COSTA DI OVADA
Comunità dei Padri Scolopi
Associazione Floribert e Gruppi Missionari
AVULSS
Istituto S.Caterina Madri Pie
Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri
IIS Barletti
IC Pertini
Equazione
Consorzio dei Servizi Sociali
Fondazione CIGNO
ANPI sezione Marchelli – Ovada
ANPI sez.Pierina Ferrari- Tagliolo
Croce Verde Ovadese
Compagnia dell’Agnolotto Tagliolo M.to
FAI Fondo ambiente italiano
Associazione “Sentirsi per star bene”
Associazione Calappilia
LION’S CLUB OVADA
SCUOLA DELL’INFANZIA E ASILO NIDO FERRANDO
ASSOCIAZIONE BANCA DEL TEMPO l’IDEA
Civica Scuola di Musica Antonio Rebora
Associazione musicale Antonio Rebora
Pro Loco Cremolino
ANFFAS
CGIL
Vivi Ovada
Partito Democratico Circolo di Ovada
COMUNE DI OVADA, COMUNE DI CARPENETO, COMUNE DI CASSINELLE, COMUNE DI CASTELLETTO COMUNE DI CREMOLINO, COMUNE DI MONTALDO, COMUNE DI MONTALDEO, COMUNE DI MOLARE, COMUNE DI MORNESE, COMUNE DI ROCCA GRIMALDA, COMUNE DI SILVANO D’ORBA, COMUNE DI TAGLIOLO M.TO, COMUNE DI TRISOBBIO PRO LOCO DI CREMOLINO

Riparte il cammino formativo del gruppo adulti ad Acqui

Con ottobre riparte il gruppo adulti di formazione della Comunità San Guido ad Acqui. Un appuntamento mensile per pregare, riflettere, condividere insieme.

Il cammino di quest’anno sollecita ad esercitare lo sguardo, a vedere e non solo guardare, a comprendere come il giudizio sugli avvenimenti della vita dipenda da come vedo. Un tempo lo slogan era “vedere, giudicare, agire”. Per vedere insieme occorre prendersi tempo per condividere, darsi lo spazio di una condivisione… per vedere con gli occhi di Dio, per avere lo sguardo profetico occorre fare silenzio ed entrare in preghiera, prendersi tempo per condividere anche con Dio…

Il gruppo adulti vuole proprio aiutarci a fare questo: prendersi del tempo, insieme, con Dio, per guardare con lo sguardo del Padre.

Qui il link per collegarsi anche da remoto, cosicché chi senta il bisogno di momenti di questo tipo, anche se avesse difficoltà ad andare in presenza, potrà unirsi e camminare comunque insieme. Ogni contributo, ogni presenza è dono prezioso per tutti.

https://us02web.zoom.us/j/83081102260?pwd=TXV3RS9DcEdxS0s5d0oxck5Rcm85dz09

Vi aspettiamo

Leggiamo insieme la Fratelli Tutti

Proposta dall’Associazione della Comunità Pastorale “Gesù vera Vite” (Canelli, Cassinasco, Moasca e San Marzano) l’iniziativa è diventata di carattere zonale (con gli amici dell’Associazione di Nizza), ma anche Diocesana (con la partecipazione della presidente diocesana, dei consiglieri da Cairo Montenotte a Sezzadio) e per tutti coloro che hanno voglia di ascoltare come lo Spirito soffia tramite le sottolineature di tutti i partecipanti.

Buon Ascolto

Lettura domenicale in famiglia della “Fratelli Tutti” di Papa Francesco

Ogni Registrazione è un capitolo dell’Enciclica

Link per collegarsi

AC Comunità Pastorale Canelli, Cassinasco, Moasca, San Marzano

 

Le proposte per l’Avvento 2020

In questo periodo in cui più abbiamo bisogno di essere accompagnati, di sentirci insieme, l’Associazione ha deciso di esserci in più modi, a più livelli. Di seguito le proposte delle diverse AC di Base a cui ci si può tranquillamente unire.

Non esitare a contattarci… non essere timido, non è il momento per rimanere in disparte, la situazione ci chiama a raccolta attorno al Signore!

BUON AVVENTO

 

INIZIATIVA Link per Download Proposta da Appuntamento il Contatti

Sussidi per la preghiera
in Avvento

Prima domenica d’Avvento (pdf 625kb)

Seconda domenica d’Avvento (pdf 105kb)

Terza domenica d’Avvento (pdf 103kb)

Quarta domenica d’Avvento (pdf 203kb)

AC di Terzo

Settore Adulti Diocesano di AC

settimanale

Da consegnare cartaceo, da diffondere online o come supporto per incontri a distanza

acquiac@gmail.com
Traccia per il cammino dei gruppi ACR/catechismo

Traccia completa per gli educatori/catechisti (pdf 1,3 Mb) Equipe Diocesana ACR settimanale responsabile.acr@gmail.com
Incontri d’Avvento “Dall’ombra verso la Luce”
Riflessione sui brani d’Avvento e su parti della “Fratelli Tutti”
Locandina

Link per collegarsi

Comunità Pastorale San Guido e AC  I mercoledì
di Avvento
alle ore 21
Don Giorgio Santi
(348.925.8331)
Claudia Castrogiovanni
(349.293.1022)
Lettura domenicale in famiglia della “Fratelli Tutti” di Papa Francesco

Locandina (pdf 267 kb)

Link per collegarsi

Registrazione 1 Incontro

Registrazione 2 Incontro

Registrazione 3 Incontro

Registrazione 4 Incontro

AC Comunità Pastorale Canelli, Cassinasco, Moasca, San Marzano Le domeniche di Avvento alle ore 17 moni.gallone@gmail.com

marco.peuto@gmail.com

andcrava@gmail.com

Formazione Adulti Locandina AC Comunità Pastorale San Guido 28 novembre

19 dicembre

fam.abbiate@alice.it

vittorio_rapetti@fastwebnet.it

Lettura della Parola settimanale Link per collegarsi AC di Nizza-Vaglio Tutti i mercoledì sera ore 21 paulomaiora@gmail.com

marchellandia@gmail.com

Incontri di preghiera d’Avvento

Link per collegarsi

Locandina

AC di Ovada Tutti i venerdì sera ore 21 silvergnagno@gmail.com