Pellegrinaggio diocesano Adulti

Riprende il Pellegrinaggio diocesano adulti nella tradizionale forma, con il viaggio in pullman verso il santuario, meditazioni, possibilità di confessione e Messa celebrata dal Vescovo

Veglia di Pentecoste 2023

Lettera ai gruppi giovanili
Carissimi ragazzi,
come sapete, ogni anno, in occasione della Pentecoste che si celebra 50 giorni dopo la Pasqua, i gruppi ecclesiali della Diocesi organizzano una Veglia a cui sono invitati a partecipare tutti i Cristiani ed in particolar modo i giovani.
E’ sempre un bel momento per stare insieme, ringraziare il Signore del dono dello Spirito Santo e pregarlo con canti e gesti significativi.

L’incontro si terrà
Sabato 27 maggio alle ore 20.45 in Duomo ad Acqui Terme
e sarà incentrato sulla SPERANZA.

Il titolo è infatti DIO CI HA FATTO SPERANZA e rifletteremo insieme prendendo spunto dalla lettera in cui l’Apostolo Paolo descrive la vita dei credenti nello Spirito.
Come gli scorsi anni, vorremmo che foste proprio VOI i protagonisti di un momento della Veglia.

Chiediamo quindi ai più grandi (ragazzi delle scuole medie ed in particolare cresimandi e già cresimati), di rispondere, all’interno dei vari gruppi (catechismo, oratorio, scout ecc) alla domanda

IN COSA SPERO IO?

e di raccogliere poi tutte le risposte (ci si può sbizzarrire) in un unico riassunto che un rappresentate leggerà proprio durante la serata.

Ai più piccoli domandiamo invece di raccontare la loro Speranza attraverso un disegno che verrà esposto in Chiesa.
I lavori verranno presentati durante la Veglia e condivisi con tutti i partecipanti.
Vi invitiamo quindi sia a partecipare all’incontro del 27 maggio (per andare ad Acqui potete mettervi d’accordo con i vostri responsabili) sia a “lavorare” sul tema proposto.
Vi aspettiamo!!!!!
Il gruppo coordinamento Veglia

Dialogo su Maria tra protestanti e cattolici

Martedì 2 Maggio, ad apertura del mese che tradizionalmente i cattolici dedicano a Maria, ci sarà un incontro a Canelli, nella Comunità Pastorale Cristo Vera Vite che include anche la parrocchia di San Marzano dove risiede anche la Comunità Metodista Valdese.

Alle ore 21 presso il salone San Tommaso (piazza Gioberti a Canelli) il pastore valdese Gregorio Plescan commenterà il dipinto di Lorenzo Lotto “l’Annunciazione” (conosciuta come l’Annunciazione di Recanati in quanto conservata nel paese delle Marche) con la presenza del Vescovo Luigi Testore e del responsabile della Commissione Ecumenica Diocesana Domenico Borgatta.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione attiva con l’AC Diocesana e quella della Comunità Pastorale Cristo Vera Vite (parrocchie di Canelli, San Marzano Oliveto, Moasca e Cassinasco) e si svolgerà in presenza (possibile anche il collegamento attraverso il canale Facebook dell’AC).

VERSO LA PASQUA – meditazione ecumenica del Pastore Paolo Ricca

Si è svolto l’incontro ecumenico in questo inizio di Settimana Santa. E’ stato bello per tutti i presenti sentire l’unità in questo momento culmine dell’anno liturgico, già solo il trovarsi è stato un motivo di lode e intensa preghiera.

L’incontro è stato trasmesso anche via Facebook (lo si può rivedere qui https://www.facebook.com/acquiAC/videos/735299145050016/) e di seguito la registrazione audio della riflessione del Pastore Paolo Ricca, incentrata in particolare sulla figura di Giuda, e il testo seguito durante l’incontro.

Riflessione Paolo Ricca – Settimana Santa 2023

Testo dell’incontro

Convegno Diocesano Pace giovani 2023