Il secondo anno di ascolto sinodale ha preso il via. Il Consiglio Pastorale Diocesano ha elaborato 3 schede da sottoporre alle comunità di base affinché si provi ad immaginare il cammino presente e futuro della Chiesa.
A partire dalle indicazioni dei Cantieri di Betania si sono elaborate 3 schede con diversi spunti al loro interno per poter riuscire a calare le tematiche all’interno della vita ordinaria delle nostre comunità.
Qui di seguito le schede e la lettera con cui si invita a realizzare il cammino in tutte le realtà.
Di seguito si possono scaricare i numeri del servizio di documentazione “Costruire la città” curato dalla DELEGAZIONE REGIONALE DELL’AZIONE CATTOLICA PIEMONTE-VALLE D’AOSTA – GRUPPO FEDE/POLITICA
N.47 – gennaio 2023 | Quelle bussole da non smarrire |
N.48 – marzo 2023 | Le migrazioni tra speranze e tragedie |
![]() ![]() Durante la Messa |
![]() ![]() |
|
![]() Anche gli adulti al lavoro |
![]() L’attività dei 12-14 |
![]() ![]() |
Incontro avvenuto online con il rabbino di Genova, Giuseppe Momigliano, il Vescovo di Acqui Luigi Testore, organizzato dall’Ufficio per il dialogo ecumenico ed interreligioso della Diocesi di Acqui (presidente Domenico Borgatta) e l’Azione Cattolica Diocesana (presidente Barbara Grillo).